servizi

Concept & Design

Il disegno industriale è l’uso sia di arti che di scienze applicate al fine di migliorare l’estetica, l’ergonomia, la funzionalità e/o usabilità di un prodotto con l’obiettivo di migliorarne la produzione e la commerciabilità. Il ruolo è di sviluppare e concretizzare soluzioni per problemi di estetica, forma, usabilità, ergonomia fisica, marketing, sviluppo del brand, e vendite.

La progettazione del progetto é una fase iniziale in cui vengono pianificate le caratteristiche chiave, la struttura, i criteri di successo e i principali risultati di un progetto. Il punto é sviluppare uno o piú progetti che possono essere utilizzati per raggiungere gli obiettivi di progetto desiderati.

  • INDASTRIA offre un servizio di concept design di alto livello, seguendo attentamente le tendenze e le novità per quanto riguarda materiali, finiture e colori.
    In questa fase il cliente ha fin da subito una prima idea di ciò che sarà il suo prodotto.

INGEGNERIZZAZIONE

L’ingegnerizzazione è la fase intermedia tra il concept di un prodotto e la sua produzione. Dopo il concept, ovvero dopo aver definito il progetto nelle particolarità di estetica, colori e materiali e dopo aver realizzato fisicamente uno o più prototipi del prodotto, semplice o complesso che sia, segue la fase di ingegnerizzazione, necessaria a portare piccole correzioni al progetto iniziale, con l’intento di migliorarne le caratteristiche, ma nel contempo mettere in pratica le soluzioni tecniche migliori, volte a ridurre al minimo il tempo necessario all’assemblaggio nella futura fase di produzione, nonché agevolarne l’eventuale manutenzione.
  • INDASTRIA accompagna il cliente fino alla messa in produzione del prodotto con uno sguardo attento alla proprietà intellettuale. Anche in questa fase si distingue la professonalità di INDASTRIA che, vanta diversi brevetti proptri e grazie alla collaborazione con i maggiori studi di Milano.

COMUNICAZIONE

INDASTRIA utilizza i più moderni software e le ultime tecnologie di visualizzazione dei progetti utilizzando i pacchetti DS-SolidWorks-BnW-Logo che permettono animazioni e render fotorealistici, oltre a garantire l’immediatezza nella percezioni degli oggetti e degli spazi, questi sono strumenti visivi senza eguali perché permettono di provare varie combinazioni di materiali, colori e finiture in tempo reale.

  • INDASTRIA permette attraverso la computer grafica di rendere reale e concretamente visibile ciò che ancora non esiste.

scultura digitale

Il Digital Sculpting è una disciplina tra le più creative nell’universo delle produzioni 3D e può vantare un range di applicazioni davvero molto ampio, che va dalle varie industrie dell’entertainment (cinema, games, comics, ecc.), al product design fino a settori come il medicale o business legate ad industrie molto specifiche. O di nicchia, come il modellismo e le miniature.
ACQUISIZIONE MODELLO MATEMATICO CLIENTE

Il processo parte dal ricevimento ed analisi del modello 3d del cliente.

Acquisizione modello
Sviluppo modello
SVILUPPO DEL MODELLO 3D TEXTURIZZATO

Il processo si occupa di preparare le superfici da mappare e di applicarci la texture desiderata ( fornita dal cliente, scelta dal nosto campionario o disegnata e realizzata appositamente ) generando successivamente un modello 3d ad alta risoluzione pronto per la prototipazione del modello definitivo o di un master per stampi siliconici.

PROTOTIPO AD ALTA DEFINIZIONE (SLA ) FINITO

Il cliente riceve il prototipo comprensivo di texture.

Grazie al nostro processo è possibile avere un immediato responso estetico e tattile del prodotto finito, prima ancora di intervenire sugli stampi con le più note tecniche di incisione.

alta definizione
EN IT