TECNOLOGIE STAMPA 3D

La stampa 3D è l’evoluzione della stampa bidimensionale su carta. Permette di creare un vero e proprio modello tridimensionale di un oggetto progettato con software di modellazione (o addirittura di ricreare le caratteristiche di un elemento esistente scansionato con uno scanner 3D). Si tratta di un particolare processo produttivo, denominato “additivo”, in grado di realizzare oggetti attraverso la successiva stratificazione di particolari materiali. Le stampanti 3D sono veloci, affidabili e semplici da usare: con una stampante 3D è possibile creare oggetti composti da diversi materiali e diverse proprietà fisiche e meccaniche in un unico processo di stampa 3D. La rivoluzione digitale, quindi, non si limita più a computer e dispositivi simili: oggi anche la produzione è diventata digitale. Per questo possiamo dire che stiamo vivendo una vera rivoluzione nella produzione: la nuova rivoluzione industriale è una rivoluzione digitale.

Riproduci video

IL NOSTRO LABORATORIO FORM

Serie desktop

  • 3 Stampanti 3D SLA FORMLABS FORM 2 – Per stampe ad alta definizione.
  • 1 Stampante 3D FDM ZORTRAX M200 – Per stampe FDM di medie dimensioni in ABS – HIPS – PETG – ASA – PCABS – ESD
  • 1 Stampante 3D FDM ZORTRAX M300 – Per stampe FDM di grandi dimenzioni in ASA – HIPS – PETG
  • 1 Stampante 3D FDM MAKERBOT REPLICATOR Z18 – Per grandi stampe in PLA
  • 1 Stampante 3D OBJET 30 – Dedicata al medicale, dentale.

SERIE PROFESSIONALI

SERIE PROFESSIONALE in collaborazione con i Nostri Partners

  • 1 Stampante 3D SLS EOS FORMIGA P110 – Per stampe in Nylon – Nylon caricato vetro – Nylon caricato alluminio.
  • 1 Stampante 3D FDM STRATASYS F370 – Per stampe in ABS – ASA – PCABS
  • 1 Stampante 3D FDM STRATASYS FORTUS 450mc – Per stampe in Nylon – PC- Ultem
  • 1 Stampante 3D SLS HP JET FUSION 3D 4200 – Per stampe veloci in PA11.
  • MJP Professional

    La tecnica di stampa 3D Multi Jet Printing è dedicata alla produzione di prototipi con qualità e dettagli straordinariamente precisi.

    I materiali con cui si producono i pezzi sono resine plastiche performanti con caratteristiche meccaniche in grado di soddisfare le esigenze di prototipazione professionale e piccole produzioni e resine biocompatibili per la realizzazione di modelli calcinabili.

    Le stampanti 3D Multi Jet Printing sono macchine professionali ad alte prestazioni con testina di stampa a 618 ugelli, un materiale di supporto che si genera attraverso un processo automatico, strati fino a 16 micron con risoluzione X-Y-Z sino a 750x750x1600 DPI

  • DMP Professional

    • L’acronimo “DMP” sta per “Direct Metal Printing”, traducibile in “stampa diretta a metallo”.
      Il processo produttivo di questa tecnologia consiste nel posizionare un letto di polveri metalliche che successivamente verranno fuse attraverso un raggio laser. Finita la lavorazione sullo strato, un rullo si azionerà andando a posizionare un secondo letto molto sottile di polvere, il quale verrà nuovamente lavorato dal raggio laser, andando a fonderlo con lo strato precedente.
      STAMPA 3D IN METALLO: I BENEFICI
      - ottimizzazione della topologia di componenti per ridurne il peso;
      semplificazione e riduzione di elementi da assemblare;
      - diminuzione del peso delle componenti grazie alla possibilità della costruzione di pareti sottili ma strutturalmente complesse e performanti;
      - completa ottimizzazione e personalizzazione dei pezzi;
      - notevole miglioramento dei tempi necessari per fare ricerca e sviluppo, prototipazione e produzione, in quanto è possibile unire queste fasi in una sola.

Prototipo entro 24 ore

EN IT